AMD’U per la scuola consiste nell’applicare, in una classe scolastica, il metodo del laboratorio: “raccogliere la memoria” per la creazione di un filmato breve.
All’Istituto Galilei – Sani di Latina l’intervento, in una classe III, si è limitato a 5 – 6 incontri per fornire agli allievi l’ABC della ripresa video, dell’intervista e della creazione di un audiovisivo. Tale “iniziazione tecnica” e stata accompagnata da una “iniziazione culturale” consistente nella ricerca delle testimonianze e nella stesura di una scaletta (sarebbe esagerato parlare di sceneggiatura).
La classe si è divisa in gruppi, di 4 o 5 allievi, che hanno realizzato le riprese audio e video in totale autonomia.
Il montaggio di suono e immagine nonché la finizione sono poi avvenuti ad opera dei nostri esperti ma rispettando un feedback proveniente dai gruppi di allievi raccolto nell’ultimo incontro in classe, ove si sono commentate le riprese.
I seguenti film sono una produzione del Laboratorio AMEMORIAD’UOMO a seguito del corso di filmaking all’Istituto Galilei-Sani di Latina a cura di Paolo Quaregna con la collaborazione di Paolo Boni, Cecilia Calvi, Giustino Pennino in collaborazione con Antonella Benedetti (professoressa di Lettere).